
DSA: Quali sono gli indicatori generali che dobbiamo tenere in considerazione nella scuola primaria?
10 Ottobre 2017
DSA: Quali sono gli indicatori generali che dobbiamo tenere in considerazione nella scuola primaria?
- Difficoltà evidente di copia dalla lavagna.
- Distanza dal testo e postura particolare per leggere.
- Perdita della riga e salto della parola in lettura.
- Disgrafia: macroscrittura e microscrittura.
- Omissione delle lettere maiuscole.
- Difficoltà a riconoscere i diversi caratteri tipografici.
- Confusione e sostituzione di lettere, in particolare con l’uso dello stampato minuscolo.
- Lettere e numeri scambiati: p/b, d/t, m/n, r/l, s/z.
- Sostituzione di suoni simili: chi/che, ghi/ghe, gn/gl.
- Inadeguata padronanza fonologica generale.
- Problemi con le doppie.
- Punteggiatura ignorata o inadeguata.
- Difficoltà con l’ordine alfabetico e l’uso del vocabolario.
- Difficoltà ad imparare le tabelline.
- Difficoltà nella lettura /scrittura dei numeri
- Significativa difficoltà ad enumerare a ritroso.
- Difficoltà a memorizzare le procedure delle operazioni. Difficoltà ad imparare i termini specifici delle discipline.
- Difficoltà ad imparare gli elementi geografici, le epoche storiche e le date degli eventi.
- Difficoltà a memorizzare lo spazio geografico ed i nomi nelle carte.
- Difficoltà d’attenzione.
NB: Questi indicatori, presi singolarmente, non sono problematici.
È necessario SEMPRE un approfondimento della situazione generale del problema.
Fondamentale è inoltre l’età in cui il bambino presenta tali difficoltà!
Dott.ssa Marianna Vallone- psicologa e psicoterapeuta.

Più recente
Le sette regole d'oro per educare i bambini
Potrebbe anche piacerti

Che cos’è la paura?
28 Giugno 2019
Bambini e… morsi
30 Marzo 2017